Corte Quaiara, Vini unici e nessuna doc tipica della zona.
Le colline moreniche circondano la proprietà. Formate 10.000 anni fa dopo il ritiro dei ghiacciai, con la formazione del lago di Garda. Per questo i terreni sono magri, sassosi, con un’importante quota calcarea. Avari di sostanze nutrienti, costringono le viti a dare il meglio di sé e sono premessa fondamentale per ottenere acidità, mineralità e sapidità. Qui si respira il microclima del Garda, con estati calde, buona piovosità, forti escursioni termiche.
Fino al 31 luglio -15% su tutte le referenze.